Cos'è pastore dell'anatolia.?

Pastore dell'Anatolia (Kangalı)

Il Pastore dell'Anatolia, conosciuto anche come Kangal, è una razza canina originaria della Turchia, precisamente della regione dell'Anatolia. È un cane da guardiania del bestiame, robusto, indipendente e molto protettivo nei confronti del suo territorio e del suo gregge.

Aspetto Generale:

  • Taglia: Grande, con un'altezza al garrese che varia tra i 72 e gli 86 cm per i maschi e tra i 70 e gli 80 cm per le femmine.
  • Peso: Tra i 50 e i 65 kg per i maschi e tra i 40 e i 55 kg per le femmine.
  • Pelo: Corto, fitto e resistente alle intemperie.
  • Colore: Generalmente sabbia o fulvo, con una maschera nera sul muso. Sono ammesse diverse tonalità.
  • Testa: Grande e forte, con un muso potente e orecchie triangolari pendenti.
  • Coda: Lunga e ricurva, portata alta quando il cane è in allerta.

Carattere e Temperamento:

  • Indipendente: Richiede un addestramento fermo e coerente sin dalla giovane età. Il suo istinto di guardiania è molto forte.
  • Protetivo: Istintivamente protettivo nei confronti del suo territorio, della sua famiglia e del bestiame a cui è stato affidato. Può essere diffidente verso gli estranei.
  • Coraggioso: Non esita ad affrontare predatori come lupi o orsi per proteggere il suo gregge.
  • Leale: Si affeziona molto alla sua famiglia e si dimostra leale e protettivo.
  • Intelligente: Apprende facilmente, ma può essere testardo se non motivato correttamente.
  • Socializzazione: È fondamentale una corretta socializzazione sin dalla giovane età, per evitare che diventi eccessivamente aggressivo verso gli estranei o altri animali.

Salute:

Generalmente è una razza robusta, ma può essere soggetta a:

Cura e Mantenimento:

  • Spazio: Ha bisogno di ampi spazi aperti per muoversi e sfogare la sua energia. Non è adatto alla vita in appartamento.
  • Esercizio: Richiede una buona dose di esercizio fisico quotidiano.
  • Toelettatura: Il pelo corto richiede una toelettatura minima, ma una spazzolatura regolare aiuta a rimuovere il pelo morto.
  • Alimentazione: Una dieta equilibrata e di alta qualità è essenziale per mantenere la sua salute e la sua energia.

Impieghi:

  • Guardiania del bestiame: Il suo impiego principale è la protezione del bestiame da predatori.
  • Cane da guardia: Grazie al suo temperamento protettivo, può essere un ottimo cane da guardia.
  • Compagnia: Se ben socializzato e addestrato, può essere un compagno leale e protettivo.

Considerazioni:

Il Pastore dell'Anatolia è una razza che richiede un proprietario esperto e responsabile, in grado di fornire un addestramento fermo e coerente, una corretta socializzazione e ampi spazi aperti. Non è un cane adatto a tutti. Se si intende prenderne uno, è consigliabile informarsi approfonditamente sulle sue esigenze e caratteristiche.